Gli strumenti dell'insicurezza securitaria - Talk
ven 28 giu
|Bastione Castelnuovo
In questo talk Giuseppe Mosconi e Aurora D'Agostino dialogheranno sui principali temi legati all'insicurezza urbana e agli strumenti utilizzati e promulgati per mantenere la sicurezza. Taser, ordine pubblico, rapporti di potere e disagio sociale protagonisti in un dibattito aperto. INGRESSO GRATUITO


Orario & Sede
28 giu 2019, 18:30 – 20:00
Bastione Castelnuovo, Via Giuseppe Orus, 4, 35129 Padova PD
Info sull'evento
I media parlano quotidianamente di "tolleranza zero" e "sicurezza". Ma in che modo vengono perpetrati gli obiettivi di "messa in sicurezza" dei cittadini? Chi sono i cittadini per-bene e chi i cittadini per-male da cui dobbiamo essere difesi?
in questo talk si instaurerà un eccezionale dialogo sugli strumenti dell'epoca post-moderna e i loro significati alla luce delle recenti politiche securitarie che si sono susseguite. Una riflessione critica sulla realtà di oggi, a partire dai sentimenti di insicurezza che ci animano, per arrivare ad una rassegna critica sulle principali norme e politiche attuate nel paese.
Taser, Rapporti di Potere, Precarizzazione dei Diritti, Coercizione del disagio sociale e tanti altri temi saranno affrontati in questa discussione . A dialogare saranno Giuseppe Mosconi e Aurora D'agostino.
L'avv.a D'Agostino è penalista e immigrazionista, del direttivo di Giuristi Democratici Padova. Attivista per i Diritti Umani, ha partecipato a missioni di osservazione internazionali
______________________________________________________________________________________
AURORA D'AGOSTINO
Aurora D'Agostino, avvocata penalista e immigrazionista, è componente del direttivo di Giuristi Democratici Padova. Da sempre in prima linea per la difesa dei diritti umani, e’ l’unica veneta entrata nei campi profughi di Kurdistan, Rojava e Turchia con la delegazione (tre le italiane) di Associazione Internazionale avvocati democratici, European Democratic Lawyers e European Associazion of Lawyers for Democracy and World Human Rights.
______________________________________________________________________________________
GIUSEPPE MOSCONI
Direttore della rivista "Studi sulla questione criminale" e Direttore del master in "Criminologia Critica e Sicurezza Sociale. Devianza, città e politiche di prevenzione". Nel 2015 è stato coordinatore di Sezione della Sezione di Sociologia del Dipartimento FISPPA dell'Università di Padova. Ha scritto del rapporto tra diritto e società e dell'evoluzione delle funzioni e della struttura del diritto nella postmodernità. Si occupa di sociologia della devianza e del controllo sociale e di criminologia critica nell'approccio decostruzionalista. Tratta i temi del carcere, nei suoi aspetti normativi, funzionali e strutturali. Altri temi affrontati sono la percezione pubblica della criminalità e la domanda di penalità; la sicurezza e le politiche di prevenzione; l'abolizionismo penale; la mediazione penale e la giustizia riparativa oltre che immigrazione e controllo sociale.
______________________________________________________________________________________
Bastione Castelnuovo, via Giuseppe Orus 4, Padova
INGRESSO GRATUITO
---------------------------
La serata proseguirà con uno Spettacolo teatrale ad opera della compagnia teatrale CambiScena e con della buona musica!
Clicca qui per maggiori dettagli: http://bit.ly/2HZjiCU
Nell'attesa, dalle 18.00 trovate aperto il nostro chiosco 🍔🍟🍕🍖🍗🍻🍷🍹
GOOD SOUND | APPETIZERS | FOOD | BEER | LONG DRINK