Ricomporre le fratture - La giustizia oltre l'applicazione della pena
dom 30 giu
|Bastione Castelnuovo
La convivenza tra diversità all'interno di un contesto cittadino può essere resa complessa ed articolata dalla molteplicità di frizioni e sconti che possono verificarsi nell'interfacciarsi con l'Altro da sé. Attraverso la mediazione sociale è possibile promuovere una convivenza responsabile?


Orario & Sede
30 giu 2019, 18:30 – 20:00
Bastione Castelnuovo, Via Giuseppe Orus, 4, 35131 Padova PD, Italia
Info sull'evento
Ospiti al Right2cityFestival Guido Bertagna e Giorgio Bazzega, partendo da 'Il libro dell'incontro', ci spiegheranno come la giustizia riparativa permetta ai singoli di assumersi responsabilità e di gestire percorsi attivi e come la mediazione, nelle sue varie forme, consenta di risolvere conflittualità in atto e di promuovere una convivenza responsabile tra cittadini che vivono gli stessi spazi. Per una giustizia oltre l'applicazione della pena.
------------------------------------------------------------------------------------------
🔎 IL TALK
Guido Bertagna nel suo libro 'Il libro del racconto', riporta l’esperienza di un gruppo numeroso di vittime, loro familiari e responsabili della lotta armata che, con l’aiuto di tre mediatori (il padre gesuita Guido Bertagna, il criminologo Adolfo Ceretti e la giurista Claudia Mazzucato) hanno iniziato a incontrarsi regolarmente per cercare di ricomporre quella frattura che ha segnato il nostro Paese e che non smette di dolere.
Un percorso che fa propria la lezione della giustizia riparativa, nella certezza che il…